VOLLEY CHAMPIONSHIP
Nr. Squadre
Descrizione | Numero |
---|---|
Avvio Serie C 2025/26 | 48 |
Promosse in Serie B2 2026/27 | 4 |
Retrocesse in Serie D 2026/27 | 12 |
Mantengono la Serie C | 32 |
Promosse dalla Serie D 2025/26 | 10 |
Retrocesse da B2 2025/26 e ripescaggi | 6 |
Organico previsto in Serie C 2026/27 | 48 |
Promozioni in Serie B2 2026/2027
4 squadre (come da disposizioni della Federazione Nazionale pubblicate nella Guida Pratica - Campionati il 19/09/2025)
PLAY-OFF Fase A - andata
Le 1ª classificate di ciascun girone disputeranno un Play-Off Promozione alla fine della stagione regolare. Gli abbinamenti verranno effettuati in base alla classifica avulsa tra le prime classificate.
Gara | 2 Maggio 2026 |
---|---|
1 | 4ª cl. avulsa prime – 1ª cl. avulsa prime |
2 | 3ª cl. avulsa prime – 2ª cl. avulsa prime |
PLAY-OFF Fase A - ritorno
Gara | 9 Maggio 2026 |
---|---|
3 | 1ª cl. avulsa prime – 4ª cl. avulsa prime |
4 | 2ª cl. avulsa prime – 3ª cl. avulsa prime |
In caso di una vittoria per parte verrà disputata una terza gara il 16 maggio 2026, in casa della miglior classificata. Le due vincenti della “Fase A” verranno promosse in Serie B2 femminile 2026/2027.
PLAY-OFF Fase B - andata
Le 2e classificate di ciascun girone disputeranno un Play-Off Promozione alla fine della stagione regolare. Gli abbinamenti verranno effettuati in base alla classifica avulsa tra le seconde classificate.
Gara | 2 Maggio 2026 |
---|---|
5 | 4ª cl. avulsa seconde – 1ª cl. avulsa seconde |
6 | 3ª cl. avulsa seconde – 2ª cl. avulsa seconde |
PLAY-OFF Fase B - ritorno
Gara | 9 Maggio 2026 |
---|---|
7 | 1ª cl. avulsa seconde – 4ª cl. avulsa seconde |
8 | 2ª cl. avulsa seconde – 3ª cl. avulsa seconde |
In caso di una vittoria per parte verrà disputata una terza gara il 16 maggio 2026, in casa della miglior classificata. Le due vincenti della “Fase B” accedono alla “Fase C”.
PLAY-OFF Fase C
Le due perdenti la “Fase A” e le due vincenti la “Fase B” disputeranno un girone di solo andata per determinare la terza e la quarta promozione.
Gara | 23 Maggio 2026 |
---|---|
9 | Perdente “A” gara 1-3 – Vincente “B” gara 6-8 |
10 | Perdente “A” gara 2-4 - Vincente “B” gara 5-7 |
Gara | 30 Maggio 2026 |
11 | Vincente “B” gara 6-8 – Vincente “B” gara 5-7 |
12 | Perdente “A” gara 1-3 – Perdente “A” gara 2-4 |
Gara | 2 Giugno 2026 |
13 | Vincente “B” gara 5-7 – Perdente “A” gara 1-3 |
14 | Perdente “A” gara 2-4 – Vincente “B” gara 6-8 |
Le prime due classificate della “Fase C” verranno promosse in Serie B2 femminile 2026/2027.
Retrocessioni in Serie D 2026/2027
Retrocedono le squadre classificate 10ª, 11ª e 12ª di ciascun girone (totale 12 squadre).
Ordine Ripescaggio
Ordine | Descrizione |
---|---|
1 | Squadre di serie superiore non iscritte al campionato a cui hanno diritto e che chiedono l’ammissione a un campionato inferiore secondo quanto stabilito dalle circolari di indizione dei campionati |
2 | 1ª miglior classificata (classifica avulsa) “squadra giovane” Serie C femminile |
3 | 2ª miglior classificata (classifica avulsa) “squadra giovane” Serie C femminile |
4 | 3ª miglior classificata (classifica avulsa) “squadra giovane” Serie C femminile |
5 | 1ª classificata classifica avulsa delle 10me classificate della Serie C femminile |
6 | 2ª classificata classifica avulsa delle 10me classificate della Serie C femminile |
7 | 3ª classificata classifica avulsa delle 10me classificate della Serie C femminile |
8 | 4ª classificata classifica avulsa delle 10me classificate della Serie C femminile |
9 | 3ª classificata Play-Off Serie D femminile |
10 | 4ª classificata Play-Off Serie D femminile |
11 | 1ª classificata classifica avulsa delle 11me classificate della Serie C femminile |
12 | 2ª classificata classifica avulsa delle 11me classificate della Serie C femminile |
13 | 3ª classificata classifica avulsa delle 11me classificate della Serie C femminile |
14 | 4ª classificata classifica avulsa delle 11me classificate della Serie C femminile |
Prima Fase
A seconda delle iscrizioni, verranno formulati gironi da 4, 5 o 6 squadre con partite di sola andata; presumibile inizio il 27-28 settembre e termine il 18-19 ottobre 2025 (potranno essere previsti dei turni infrasettimanali). I gironi verranno formati con il criterio della vicinorietà e con squadre provenienti dalle due categorie.
Le squadre che accedono alla 2ª fase, possono rinunciare a proseguire il torneo, mediante invio di comunicazione e-mail al Comitato Regionale Veneto entro e non oltre il lunedì 20 ottobre 2025. Queste squadre non verranno sostituite.
Sedicesimi di Finale
Le gare ad eliminazione diretta verranno effettuate dall’11 al 14 novembre 2025.
Ottavi di Finale
Le gare ad eliminazione diretta verranno effettuate l’8 dicembre 2025.
Quarti di Finale
Le gare a eliminazione diretta verranno disputate dal 7 al 9 gennaio 2026, secondo le modalità che verranno comunicate dalla COGR alle Società interessate.
Semifinali
le squadre vincenti i Quarti di Finale disputeranno le Semifinali con andata il 24-25 gennaio 2026 e ritorno il 31 gennaio - 1° febbraio 2026.
Finale
le squadre vincenti le Semifinali disputeranno la Finale domenica 1° marzo 2026.